PRIMA VISITA

Moderne tecniche al passo con le nuove tecnologie

Il nostro Studio si avvale di tecniche, strumentazioni e materiali all’avanguardia grazie alla continua ricerca e al costante aggiornamento del nostro team di professionisti.

Siamo sempre alla ricerca dell’eccellenza, sia nell’ambito delle prestazioni diagnostiche sia nell’ambito terapeutico, per offrirvi sistemi e trattamenti innovativi sempre più performanti, confortevoli e non invasivi.

Sedazione cosciente (reinhold)

E’ una tecnica dove vengono mixati ossigeno e protossido d'azoto per far vivere al paziente con serenità le cure odontoiatriche. Grazie ai suoi effetti ansiolitici, sedativi, miorilassanti e analgesici, la miscela libera il paziente da stress, ansia e paura. Si usa nell’implantologia, nell’igiene, nelle impronte, nelle cure odontoiatriche, in chirurgia e ogni qualvolta sia necessario.

Sedazione profonda

È una tecnica farmacologica che consiste nel creare uno stato di rilassamento, dal quale si può essere facilmente risvegliati, grazie alla somministrazione per via endovenosa di farmaci tranquillanti e sedativi.

A cosa serve?

Lo scopo principale è quello di creare un'esperienza confortevole per il paziente per superare le ansie e le paure legate al trattamento odontoiatrico, di attenuare lo stress ed al tempo stesso facilitare il lavoro del dentista e di chi lo assiste, che potrà operare con maggiore tranquillità e precisione.

Chi la esegue?

Viene effettuata da un medico specialista in anestesia e rianimazione esperto in sedazione nel paziente odontoiatrico, che collabora con lo studio. Una volta sedato il paziente l’anestesista rimane sempre presente durante l’intera seduta, sorvegliando che tutto avvenga nella massima sicurezza e monitorando attentamente lo stato di coscienza.

 

Impronta ottica

Tecnologia di ultima generazione per rilevare impronte attraverso una scansione digitale 3D del cavo orale del paziente. Elimina la spiacevole esperienza connessa ai materiali da impronta per un maggiore comfort.

Telecamera intraorale

E’ un dispositivo ottico che permette di fotografare/filmare l'interno della cavità orale e visualizzare le immagini su un monitor esterno. Molto utile nelle diagnosi unitamente ad altre tecniche diagnostiche e soprattutto nella comunicazione con il paziente.

 

A cosa serve?

- Evidenzia la placca dentale e l’infiammazione gengivale
- Rivela la carie

Come avviene?

L’autofluorescenza permette di individuare il deterioramento dello smalto (anche iniziale), senza sottoporre il paziente a radiazioni e in modo totalmente indolore.

Microscopio

Grazie al microscopio operatorio è possibile garantire i principi di minima invasività e risparmio di tessuto dentale.



 

 


Per garantire una migliore qualità e precisione nei trattamenti odontoiatrici, lo studio si avvale di un microscopio operatorio Leica che consente una comunicazione odontoiatra/paziente molto più efficace, grazie ad una videocamera HD collegata a un monitor.

 

Radiologia


Su ogni poltrona operativa è possibile effettuare esami radiografici endorali digitali. Lo scanner per radiografie endorali ai fosfori rende più veloce e sicura l'acquisizione di immagini ad altissima qualità e con radiazioni ridotte rispetto alle radiografie tradizionali.

Lo studio inoltre è attrezzato per eseguire ortopantomografie (OPT o panoramiche), teleradiografie latero-laterali del cranio e indagini tridimensionali attraverso tomografia computerizzata a fascio conico dell'intera arcata o di una singola zona (CBCT).

Tutti gli esami eseguiti nel nostro Studio sono archiviati in forma digitale nella cartella clinica del paziente e condivisi con il medico durante l'intervento alla poltrona.

 

CBCT

Tomografia dentale computerizzata in grado di acquisire immagini volumetriche tridimensionali. Lo strumento esegue una scansione riducendo il livello di esposizione alle radiazioni. Le immagini tridimensionali vengono poi elaborate da un software dedicato che permette diagnosi precise e corretti piani di trattamento, addirittura simulando l'intervento da eseguire.

 

 


Conoscere non solo l’altezza ma anche lo spessore dell’osso permette di intervenire con maggiore sicurezza e precisione soprattutto per una futura riabilitazione con impianti dentali.

Utilizzata anche in endodonzia per valutare l’estensione tridimensionale delle lesioni periapicali e l’anatomia delle radici.

Lampada sbiancante (blancone arcus)

Grazie a un efficace arco con 10 led, il gel sbiancante viene attivato simultaneamente su entrambe le arcate. L’irraggiamento costante attiva più velocemente il gel riducendo i tempi del trattamento ed aumentando il comfort per il paziente.

GBT

La GBT (guided biofilm therapy) è una tecnica rivoluzionaria con un approccio nuovo e non invasivo per trattare il biofilm (fattore scatenante di carie, alitosi, gengivite, perdita dei denti e impianti) e preservare la salute dei denti a lungo, che riduce l’utilizzo di strumenti meccanici ed ultrasuoni.

La seduta inizia con l’applicazione di rivelatore di placca che evidenzia il biofilm: la placca colorata guiderà l’igienista alla sua rimozione per mezzo di una polvere sottilissima. Sicura, confortevole, indolore e con un’efficacia duratura.

Previene le problematiche e preserva la salute del paziente facendolo sentire bene e aiutandolo a vincere la paura… educando anche i pazienti più piccoli alla prevenzione della carie.

Chirurgia Navigata

 (x-guide) 

Nel nostro Studio, gli interventi di chirurgia implantare sono eseguiti con la tecnologia computer-guidata (o navigata).
Cosa significa per te? Significa che l'intero intervento è pianificato in anticipo con una precisione millimetrica. Partendo da una radiografia tridimensionale della tua bocca, creiamo un progetto digitale 3D che corrisponde esattamente a ciò che faremo durante l'operazione.
Grazie al sistema avanzato come X-Guide, il computer non solo progetta, ma guida le mani del chirurgo in tempo reale.

 

Telecamere e sensori ci permettono di avere un controllo tridimensionale completo (dalla pianificazione fino all'esecuzione), garantendo un posizionamento dell'impianto notevolmente più preciso rispetto alla chirurgia tradizionale.

Il risultato?

Maggiore sicurezza, tempi di intervento spesso ridotti e un recupero più confortevole.